Infiltrazioni causate da vizi strutturali dell'edificio. E' responsabile anche il condominio.
24 ottobre 2019
La Corte di Cassazione (Sentenza n. 26291/2019) ha di recente condannato un Condominio a risarcire i danni patiti da uno dei condomini a causa di infiltrazioni provenienti da parti comuni dell'edificio. Il Condominio, quale custode dei beni e dei servizi comuni, è, secondo la Corte, responsabile ex art. 2051 c.c. dei danni cagionati alla porzione di proprietà esclusiva di uno dei condomini anche quando la causa del danno deriva da un difetto costruttivo dell'immobile. La Corte arriva a questa conclusione ritenendo che il difetto costruttivo delle parti condominiali non può considerarsi come un "caso fortuito" e, quindi, non può escludere la responsabilità in capo al custode delle cose che custodisce. Resta comunque ferma la concorrente responsabilità del costruttore-venditore ex art. 1669 c.c. che, in ogni caso, è chiamato a rispondere dei vizi della cosa venduta-costruita.
Archivio news