Infiltrazioni causate da vizi strutturali dell'edificio. E' responsabile anche il condominio.

24 ottobre 2019

La Corte di Cassazione (Sentenza n. 26291/2019) ha di recente condannato un Condominio a risarcire i danni patiti da uno dei condomini a causa di infiltrazioni provenienti da parti comuni dell'edificio. Il Condominio, quale custode dei beni e dei servizi comuni, è, secondo la Corte, responsabile ex art. 2051 c.c. dei danni cagionati alla porzione di proprietà esclusiva di uno dei condomini anche quando la causa del danno deriva da un difetto costruttivo dell'immobile. La Corte arriva a questa conclusione ritenendo che il difetto costruttivo delle parti condominiali non può considerarsi come un "caso fortuito" e, quindi, non può escludere la responsabilità in capo al custode delle cose che custodisce. Resta comunque ferma la concorrente responsabilità del costruttore-venditore ex art. 1669 c.c. che, in ogni caso, è chiamato a rispondere dei vizi della cosa venduta-costruita.

Archivio news

 

News dello studio

mar23

23/03/2021

RIDUZIONE DEL MANTENIMENTO SE IL PADRE TRASCORRE PIÙ TEMPO CON I FIGLI?

RIDUZIONE DEL MANTENIMENTO SE IL PADRE TRASCORRE PIÙ TEMPO CON I FIGLI?

Per la Cassazione (Ord. 10 febbraio 2021, n. 3203) è legittima la riduzione del contributo di mantenimento in favore delle due figlie, accordata al padre istante, con rimodulazione relazionata

mar16

16/03/2021

ABBANDONARE LE TRATTATIVE PER LA STIPULA DI UN CONTRATTO PUÒ ESSERE ILLECITO

ABBANDONARE LE TRATTATIVE PER LA STIPULA DI UN CONTRATTO PUÒ ESSERE ILLECITO

Secondo una recente sentenza della Corte di Cassazione (Cass. civ. 03/10/2019, n. 24738), il recesso ingiustificato dalle trattative commesso da una parte integra una responsabilità precontrattuale,

gen19

19/01/2021

INADEMPIMENTI RECIPROCI NEI CONTRATTI PRELIMINARI

INADEMPIMENTI RECIPROCI NEI CONTRATTI PRELIMINARI

Può accadere che sia il promittente venditore sia il promissario acquirente risultino inadempienti in relazione alle obbligazioni che discendono da un contratto preliminare (ad esempio inadempimenti

News Giuridiche

mag1

01/05/2025

Statuto dei lavoratori

Testo della Legge 20 maggio 1970, n. 300

apr30

30/04/2025

Conclave: il caso del Cardinale Becciu

La sua rinuncia al voto ha posto fine al

apr30

30/04/2025

Magistratura onoraria, modifiche operative dal 1° maggio

La riforma in G.U.: limite di durata del